Vitavisin: Funziona bene questo integratore naturale? Recensioni, opinioni e prezzo

Vitavisin è un integratore naturale specificamente progettato per salvaguardare la salute degli occhi e prevenire lo sviluppo di patologie come congiuntivite, tracoma, cataratta o glaucoma.

Grazie alla combinazione di estratti vegetali, minerali, vitamine e micronutrienti; il prodotto nutre in profondità i tessuti oculari, rafforza la retina, contrasta l’invecchiamento e migliora la capacità visiva.

L’occhio umano è un organo estremamente delicato in base al quale la retina raccoglie gli stimoli luminosi, li trasforma in impulsi elettrici, li trasmette al cervello che li elabora e dà all’individuo la sensazione visiva.

Questa elaborazione ci consente di vedere come dritte, tridimensionali e ingrandite le immagini che sulla retina si formano capovolte, bidimensionali e piccole. La visione è un processo complesso e qualsiasi inconveniente esterno potrebbe interferire e ostacolare la vista.

Per questa ragione, gli occhi devono essere tenuti sempre puliti e ciò deve essere fatto con delicatezza, usando acqua pulita e prodotti appositi. Devono essere protetti dalla polvere, dalle sostanze irritanti, dalla luce troppo intensa; non bisogna strofinarli ed è bene non esporli a correnti d’aria fredda o a temperature troppo elevate.

Inoltre, è importante non far mancare all’organismo un adeguato apporto di Vitamina A, indispensabile per una buona visione anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Oltre a queste accortezze, è possibile prendersi cura della salute dei propri occhi anche attraverso una corretta integrazione e, a tal proposito, Vitavisin è il prodotto ideale in quanto oltre a proteggere la retina, facilita la circolazione sanguigna oculare.

Leggendo questa breve guida, non solo scoprirai tutte le caratteristiche dell’integratore naturale Vitavisin compresi i benefici e gli ingredienti, ma anche quali sono le eventuali controindicazioni ed effetti collaterali e dove e come acquistarlo in totale sicurezza.

Vedi VitaVisin in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto

Contenuto articolo

Ingredienti e composizione di VitavisinVitavisin ingredienti

La formulazione dell’integratore naturale Vitavisin è oggetto di uno studio attento e scrupoloso il cui scopo è unire i migliori ingredienti vegetali dalle capacità nutritive, antibatteriche e antinfiammatorie al fine di creare un prodotto specifico per la cura e la salvaguardia degli occhi.

Nello specifico, Vitavisin è composto da: zinco, acido folico, riboflavina (B2), tiamina (B1), cobalamina (B12), estratto di mirtillo e di sambuco, estratti di corteccia e di semi d’uva,estratto di eufrasia e zenzero. Di seguito sono elencate nello specifico le caratteristiche e i benefici di queste sostanze naturali e vitamine sulla salute oculare.

  • Zinco

Lo zinco è un microelemento, ovvero un minerale presente in piccole quantità (circa due grammi) all’interno del nostro organismo. È un potente antiossidante che svolge un’azione protettiva delle cellule oculari e favorisce l’assunzione della vitamina A. Previene la cecità e contrasta le malattie oculari come la cataratta e la degenerazione maculare. Si trova in vari alimenti come legumi, cioccolato fondente, crostacei, pesce azzurro, frutta secca, carne rossa e fegato di pollo. Una carenza di zinco può determinare cambiamenti della pelle, infezioni, alterazioni del peso corporeo, del gusto, dell’olfatto e aumentare il rischio di carenza di vitamina A provocando importanti ripercussioni sulla capacità visiva.

  • Acido folico (B9)

L’acido folico (B9) è una vitamina del gruppo B che aiuta a prevenire le malattie degenerative della retina e rafforza i muscoli oculari. È idrosolubile ovvero non può essere accumulata nell’organismo ma deve necessariamente essere integrata attraverso una corretta alimentazione. È possibile trovare questa preziosa vitamina nella verdura (spinaci, rape rosse, broccoli, rucola, bieta); nella frutta (arance, limoni, kiwi e avocado); nella frutta secca (noci, pistacchi e nocciole), nei cereali integrali, nei legumi (fagioli e ceci), nel pesce azzurro, nella carne bianca in alcuni latticini.

Una carenza di acido folico oltre a provocare una riduzione della produzione dei globuli rossi promuovendo patologie come l’anemia, aumenta la sensibilità alla luce e la possibilità di sviluppare infiammazioni e la paralisi dei muscoli oculari.

  • Riboflavina (B2)

La Riboflavina (B2), come la precedente, è una vitamina idrosolubile e quindi da assumere con il cibo. Ha un ruolo di fondamentale importanza nell’elaborazione dei processi energetici: nello specifico, rilascia all’organismo l’energia necessaria per svolgere le attività quotidiane.

È possibile trovare questa vitamina in molti alimenti quali il latte e i suoi derivati, soprattutto nei formaggi, nelle uova, nei vegetali a foglia verde e nel lievito di birra.

Un deficit di Riboflavina provoca anemia, debolezza muscolare e problemi alla vista come congiuntivite, cataratta e opacità delle lenti.

  • Tiamina (B1)

La Tiamina (B1) contribuisce al processo di conversione del glucosio in energia pronta all’uso. È diffusa in alimenti animali e vegetali come: legumi, cereali, uova, carne bianca e rossa e nel lievito.

Una carenza di tiamina provoca seri danni al sistema nervoso e cardiovascolare apportando patologie come alterazioni cardiache, disturbi neurologici, deperimento, lesioni vascolari oltre che problemi oculari come anormale dilatazione della pupilla e fastidi della visione.

  • Cobalamina (B12)

La vitamina B12 o Cobalamina è fondamentale affinché l’organismo funzioni regolarmente. Contribuisce al metabolismo degli acidi nucleici, degli acidi grassi e degli amminoacidi; facilita la sintesi proteica, promuove la produzione dei globuli rossi e del midollo osseo. È presente negli alimenti di origine animale come: carne, pesce, latte e uova.

Un deficit di Cobalamina può provare pallore, debolezza generale, affaticamento e problemi alla vista.

  • Estratti di mirtillo e di sambuco

La bacca della pianta del mirtillo possiede una potente azione antiossidante e anti-radicalizzante. È ricca di acidi naturali (acido malico e citrico nello specifico), di vitamine, pectina e sostanze utili per il corretto funzionamento dell’organismo e della vista. Rafforza i tessuti oculari della cornea e del vitreo prevenendo l’invecchiamento mantenendoli idratati ed elastici.

La radice della pianta di sambuco è un antinfiammatorio naturale ricco di vitamine del gruppo B; sali minerali (magnesio, calcio, zinco e potassio) e amminoacidi essenziali (tra cui lisina, valina, arginina e alanina). Svolge una funzione antibatterica e antivirale ed è utile per alleviare e prevenire la congiuntivite.

Vedi VitaVisin in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto 

Benefici e vantaggi di Vitavisin

Utilizzando l’integratore naturale Vitavisin in modo costante, è possibile ottenere numerosi benefici.

Oltre ad apportare un miglioramento generale della vista e una sensazione di benessere duratura, il prodotto promuove la normale secrezione del liquido lacrimale, indispensabile per una maggior acuità visiva. Inoltre, rafforza e nutre in profondità i tessuti oculari rallentandone l’invecchiamento.

Gli ingredienti naturali contenuti in Vitavisin hanno un effetto antiossidante e contribuiscono perciò alla corretta circolazione sanguigna e, in vaso di infezioni, elimina le conseguenze e lenisce il gonfiore, le occhiaie e migliora la capacità degli occhi di vedere a distanze diverse.

In caso di affaticamento provocato dalle luci degli schermi del pc o dello smartphone, un uso costante di Vitavisin riduce la stanchezza e la secchezza creando una barriera protettiva per gli occhi capace di filtrare i raggi UV.

Vedi VitaVisin in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto 

Come e quando assumere Vitavisin

Vitavisin utilizzo

Vitavisin è un integratore alimentare venduto in una confezione contenete tre blister da dieci capsule ciascuno, quindi pratico e veloce da assumere. Basta prendere una dose al giorno con un abbondante bicchiere d’acqua per almeno un mese in modo da ottimizzarne i benefici.

Per garantire una protezione degli occhi duratura nel tempo è possibile prolungarne l’assunzione in quanto non sono previsti controindicazioni o effetti collaterali.

La confezione va conservata lontana dalle fonti di calore, in un luogo fresco ed asciutto e tenuta fuori dalla portata dei bambini. Prima di procedere con l’assunzione, si consiglia di chiedere il parere del proprio medico onde evitare reazioni allergiche a qualche suo ingrediente.

Dove e come acquistare l’integratore

È possibile acquistare l’integratore alimentare per la salute oculare Vitavisin solo sul sito ufficiale onde evitare imitazioni o truffe. Attualmente è attiva una promozione speciale: c’è lo sconto del 50% che permette di comprare una confezione di prodotto a 39 euro invece di 78.

Ordinare Vitavisin è molto semplice: basta compilare il form presente sul sito con i propri dati personali (nome, cognome e numero di cellulare) e in breve tempo un operatore ti ricontatterà per formalizzare l’acquisto e dopo pochi giorni, il prodotto arriverà direttamente presso il domicilio indicato.

Riguardo al pagamento, è possibile pagare in contrassegno al corriere oppure sul sito mediante carta di credito o prepagata.

Vedi VitaVisin in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto 

Lascia un commento